Live webinar | Adeguarsi al Whisteblowing: tempo (quasi) scaduto
Lo scorso 30 marzo è entrato in vigore il d.lgs. 24/2023, attuativo della Direttiva Europea 2019/1937 e che introduce nel nostro ordinamento la nuova disciplina del whistleblowing.
Lo scorso 30 marzo è entrato in vigore il d.lgs. 24/2023, attuativo della Direttiva Europea 2019/1937 e che introduce nel nostro ordinamento la nuova disciplina del whistleblowing.
Il seminario è focalizzato sull’approfondimento della Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere, fornendo una panoramica dei KPI richiesti e degli elementi del sistema di gestione necessari per accedere alla certificazione.
Il seminario è focalizzato sull’approfondimento della Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere, fornendo una panoramica dei KPI richiesti e degli elementi del sistema di gestione necessari per accedere alla certificazione.
Siamo lieti di invitarvi al 15° Forum BGSM & Partners sulla Finanza d’Impresa sulle “Strategie e strumenti per il rafforzamento delle filiere produttive”.
Ieri, 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato la decisione di adeguatezza (EU-U.S. Data Privacy Framework) per i trasferimenti dei dati EU-USA affermando, quindi, che quest’ultimi garantiscono un adeguato livello di protezione – paragonabile a quello dell’Unione Europea – per i dati personali ivi trasferiti.
Il seminario è focalizzato sull’approfondimento della Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere, fornendo una panoramica dei KPI richiesti e degli elementi del sistema di gestione necessari per accedere alla certificazione.
A quasi 5 anni dalla piena operatività del GDPR è giunto il momento di analizzare quanto è stato fatto e quanto può essere ancora fatto.
Lo scorso 15 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, anche nota come Direttiva Whistleblowing.
Il 16 marzo 2022 è stata pubblicata la Prassi di Riferimento (PdR) UNI 125:2022 che definisce i requisiti per ottenere la Certificazione di Parità di Genere richiamata dal PNRR.
Il 28 gennaio è il Data Protection Day, Giornata europea della protezione dei dati, e segna l’anniversario della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione delle informazioni di carattere personale.
Sono molte le sfide che si presentano per questo 2023 dove il confine tra vita online e offline è sempre più sottile e le nuove tecnologie sono più accessibili impattando sulla quotidianità. Pensiamo solo ai traguardi raggiunti dall’intelligenza artificiale machine learning e alle problematiche pratiche legate al loro utilizzo oppure alle potenzialità dei dispositivi wereable.